Ieri pomeriggio presa dalla frenesia di impastare ho preparato la focaccia.
Adoro mangiarla, mi ricorda quando da bambina arrivata in liguria per le vacanze ( ben 1 mese, bei tempi!!) mio papà accostava l'auto al primo panificio di Arenzano e comprava un sacco di focaccia per me e mio fratello.
Poi con sopra uno strato di cipolle di Tropea è perfetta!
Ingredienti:
500 Gr di Farina
2 Bicchieri di Olio
15 Gr di Lievito di Birra
2 Cipolle di Tropea
1 Brocca di Acqua Tiepida
Sale Grosso
Disponete la farina a fontana in una grossa ciotola.
Aggiungete il lievito sciolto in due dita d'acqua tiepida e 1/2 bicchiere d'olio.
Iniziate ad impastare aggiungendo l'acqua di tanto in tanto finchè il composto non diventerà omogeneo e morbido.
Formate un panetto e lasciatelo lievitare coperto da uno strofinaccio umido fino al doppio del suo volume.
Mettete il panetto sulla teglia da forno e ravvivatelo impastando con 1/2 bicchiere d'olio.
Chiudetelo "a libro" e lasciatelo riposare per mezzora.
Ravvivate di nuovo la pasta e stendela sulla teglia, aiutandovi con un mattarello, fino ad arrivare allo spessore di un dito.
Fate i classici solchi sulla focaccia con le dita e cospargetela di sale grosso.
Lasciate riposare per un altra mezzora e nel frattempo tagliate le cipolle a listarelle.
Sistemate le cipolle su tutta la superfice della focaccia.
Preparate una salamoia con 2 dita d'olio e 2 dita d'acqua e cospargete la focaccia.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 20/30 minuti circa.
Quando la focaccia comincia a scurirsi leggermente potete sfornare e servire tiepida...
Buona Giornata!
Vale
Con questa Ricetta partecipo al Contest " Finger Food":
Non dimenticate di partecipare al mio contest:
ah che acquolina, non posso mai farla perchè a mio marito non piacciono le cipolle, me la gusto quando vado in Liguria:-)
RispondiEliminaCiao! Grazie del commento! Preparala senza cipolle, è buona lo stesso =) Buona Giornata!
EliminaWowwwww con le cipolle.. mi piace!!! ma sai che non l'ho mai farcita così?? da provare.. baci e buona giornata :-)
RispondiEliminaCiao Claudia! Sono appena passata da te e a mangiarmi con gli occhi i tuoi muffin!
EliminaIo adoro le cipolle, poi quelle di tropea hanno un sapore buonissimo!
B giornata cara!
Questa è una focaccia che farò alla mia amica Lara, che adora le cipolle. Bravissima.
RispondiEliminaCiao Giovanna grazie del commento! Anch'io adoro le cipolle, e infatti in mezz'ora tra me e il mio fidanzato e' sparita!
EliminaB giornata!
Mamma che meraviglia la tua focaccia, io non so resistere alle cipolle di Tropea! Brava. Elisa
RispondiEliminaCiao! Grazie mille del commento! Anche a me piacciono molto! Buona giornata!
EliminaWooow, mi sembra di sentire il profumino di queste cipolline... complimenti e grazie per aver partecipato al mio contest :-)
RispondiEliminaciao
Mary
Grazie a te cara!
Elimina