ultimi sprazzi di freddo a Milano: un pò di venticello pungente c'è ancora ma, nelle prime ore del pomeriggio, il sole scalda il cuore.
La mattina e la sera, invece, ancora il giubbotto è bene tenerselo stretto, speriamo per poco!
L'altro giorno ho deciso di preparare un bel brasato per salutare l'inverno, uno degli ultimi prima di riporre i pentoloni in dispensa e riprenderli ad Ottobre.
Questa preparazione è davvero lunga, oltre che per le 2 ore abbondanti di cottura, anche per il "riposo" della carne di almeno 10 ore.
Vi assicurò però che sarete abbondantemente ripagati dal risultato finale: un esplosione di gusto e sapori!
Cosa vi Serve:
1 Kg di Carne di Manzo
50 Gr di Burro
1 Bottiglia di Vino Rosso
1 Cipolla
2 Carote
2 Gambi di Sedano
1 Spicchio d'Aglio
2 Foglie di Alloro
1 Chiodo di Garofano
1 Rametto di Rosmarino
Olio
Pepe Tec Al
Sale Gemma di Mare
Asciugate e pulite la carne da eventuali residui di sangue e posizionatela in un contenitore molto capiente.
Lavate e tagliate a tocchetti sedano, cipolla e carote.
Sistemateli sopra la carne insieme al chiodo di garofano, il rosmarino, l'aglio e versate tutta la bottiglia di vino.
Coprite con la pellicola trasparente e lasciate marinare per almeno 10 ore.
Prelevate la carne dal contenitore lasciando da parte la marinatura e pulitela con uno strofinaccio.
Fate scaldare in una casseruola olio e burro e rosolate la carne su tutti i lati.
Unite il liquido della marinata con tutti i suoi ingredienti e lasciate cuocere, a fuoco moderato, per 2 ore e 30 minuti.
Di tanto in tanto rigirate la carne e, a metà cottura, aggiungete sale e pepe.
Quando il brasato sarà pronto prelevatelo ed affettatelo tenendolo al caldo.
Frullate con il mixer tutto il liquido di cottura e le verdure, rimettetelo in pentola e fatelo addensare a fuoco dolce insieme al brasato tagliato.
Servite le fette di carne ben irrorate del sughetto formatosi in cottura...
Buona Giornata,
Vale
Buonissimo Vale!! Brava!! Il brasato al vino è uno dei miei arrosti preferiti!
RispondiEliminaBuona giornata!!
Ciao Silvia, grazie mille =) Anche a me piace molto, ha un sapore delizioso e inconfondibile!
RispondiEliminaChe buono!!! davverro deliziso l'ho mangiato diverse volte ma non l'ho mai fatto!! decisamente da provare!! Buona giornata cara.... :)
RispondiEliminaCiao Ilenia, da provare si e devo dire che, a parte il tempo molto lungo, non è difficile da preparare!
Eliminaa presto =)
Buonissimoooooooooooooo.. io adoro la carne di manzo cotta lentamente nel vino rosso!!!!! smacckete!!!
RispondiEliminaCiao Claudia, ma grazie! Un abbraccio!
EliminaChe meraviglia, mi piace molto, anche se i tempi di preparazione sono lunghi, il risultato è eccezionale! Un abbraccio!
RispondiEliminaCiao cara! E' vero, alla fine il risultato si vede :-)
RispondiElimina