Oggi vi propongo un secondo di pesce, molto semplice e saporito.
Al supermercato ho trovato questi filetti di triglia già puliti e sfilettati e non mi sono lasciata scappare l'occasione di preparare una cenetta.
Come primo ho cucinato i miei Spaghetti ai Frutti di Mare e per secondo queste triglie appunto.
Le ho cotte in forno con un battuto di pomodorini, basilico, aglio, olio e pepe; la semplicità di questa preparazione è anche la sua forza. Non esagerare nel lavorare gli ingredienti, secondo me, è la mossa giusta per avere in tavola sapori deliziosi e non troppo artefatti.
Se la materia prima è buona basta un filo d'olio, qualche spezia ed il gioco è fatto...
Trovate questa mia ricetta nella rubrica "Tra Pentole & Fornelli" del giornale online 7Giorni e, sul cartaceo del 7 Maggio, a pagina 17.
Cosa Vi Serve (2 persone):
300 Gr di Filetti di Triglia
100 Gr di Pomodorini Pachino
Qualche Foglia di Basilico
2 Spicchi d'Aglio
Olio
Sale Gemma di Mare
Pepe Tec Al
Tagliate a pezzetti i pomodorini e metteteli in una terrina con aglio, olio, sale e pepe.
Sminuzzate il basilico e aggiungetelo agli altri ingredienti.
Mescolate per amalgamare i sapori.
Sistemate in una teglia unta d'olio i filetti di triglia.
Aggiungete il battuto di pomodoro e spargetelo sul pesce.
Fate un ultimo giro d'olio e cuocete a 180 gradi per 20 minuti in forno già caldo.
Servite il pesce con il sughetto che si formerà nella teglia...
Con questa ricetta partecipo al contest"Smiling Diet" di JustHermione:
e al contest "Gusto & Salute:
Buona Giornata,
Vale
Ciaoo! anche tu pesce ^_^ a me piace tanto ma non lo mangi spesso soprattutto per pigrizia ^_^ la passera di mare è un pesce molto simile alla sogliola comunque puoi usare anche nasello o altro pesce che ti piace ^_^
RispondiEliminaCiao Emanuela, grazie dei consigli, allora se non trovo la passera di mare userò uno dei pesci che mi hai scritto =)
EliminaA presto !!!
Mangerei pesce ogni giorno, lo adoro! Buonissime queste triglie al forno, sono molto gustose preparate così! Un abbraccio e buona domenica!
RispondiEliminaCiao Molly, anche a me piace molto il pesce e questa preparazione è semplice ma molto sfiziosa =)
EliminaA presto
Che buona questa ricetta!!! complimenti!
RispondiEliminahttp://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Grazie mille =)
Elimina