Il empo del risotto è quasi finito ma se nella ricetta i frutti di mare sono protagonisti, magicamente, troviamo l'estate riflessa nel piatto.
Questo risotto, delicato e caratteristico, è ottimo se preparato con pesce fresco e la scelta può variare in base al vostro gusto o disponibilità.
Io ho usato cozze, vongole, fasolari, gamberi e calamari; questi ultimi li ho comprati già puliti e ad anelli al supermercato (ma sempre freschi).
Se voi preferite non prendere scorciatoie in questo post trovate la spiegazione per pulirli.
Questa volta non sto qui a dirvi di quanto sia veloce la ricetta; ci vogliono tante padelle e del tempo per la pulizia del pesce. Vi assicuro, però, che piuttosto di comprare i sughi di mare surgelati, con un pochino di pazienza in più, il vostro risotto sarà degno di un ristorante.
Risotto ai Frutti di Mare
Ingredienti (2 Persone):
180 Gr di Riso Carnaroli
1 Kg di Molluschi Misti (Cozze, Vongole, Fasolari)
100 Gr di Gamberi Sgusciati
100 Gr di Calamari ad Anello
2 Spicchi d'Aglio
1/2 Cipolla
1/2 Peperoncino
1/2 Bicchiere di Vino Bianco
Olio
Prezzemolo
Sale
* Per prima cosa sciacquate sotto acqua corrente vongole e fasolari.
* Lasciateli a bagno in una terrina con acqua e sale per un paio d'ore.
* Lavate le cozze, togliete la barbetta laterale e, con una paglietta, raschiate le impurità sui gusci.
* Scaldate una padella abbastanza capiente e (senza olio ne' condimenti) mettete le vongole sul fuoco.
* Stesso procedimento in un altra padella per le cozze.
* Quando si saranno aperti tutti i gusci mettete da parte i molluschi e filtrate il liquido formatosi nelle pentole.
(Vi servirà come brodo per cuocere il risotto)
* Mettete a cuocere i calamari in un soffritto d'olio, aglio e peperoncino.
* Rosolate a fuoco medio e, a metà cottura, aggiungete i gamberi e un bel trito di prezzemolo.
* Una volta pronti salateli e metteteli in caldo.
* Nel frattempo sgusciate i molluschi tenendone qualcuno intero per decorare il piatto.
* Fate un nuovo soffritto con olio e cipolla tritata e fate tostare il riso per un minuto.
* Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, aggiungete il brodo di pesce che avete tenuto da parte prima.
* Continuate ad aggiungere brodo finchè il riso non sarà quasi pronto.
* Unite al risotto i calamari, i gamberi, le cozze, le vongole e i fasolari e portate a cottura.
* Spolverate con il prezzemolo, lasciate mantecare un paio di minuti e servite.
Buona Giornata,
Vale
E' sempre il tempo del risotto ai frutti di mare!! Buonissimo!!!
RispondiEliminaSempre :-)
EliminaA presto silvia!
E' troppo buono!!!!! lo vorrei ora sulla mia tavola.. baciotti e buon w.e.
RispondiEliminaLa prossima volta sei assolutamente invitata :-)
RispondiEliminaCiao! grazie della visita al nostro blog e tanti complimenti per le tue ricette, davvero molto semplici ma gustose e originali! Ci piace moltissimo la panna cotta ai lamponi e pure gli involtini, così filanti con il caciocavallo :)
RispondiEliminaOttimo questo risottino di mare, simile alla nostra versione, anche se noi preferiamo non mettere il pomodoro :)
Un bacione
Grazie a voi ragazze per essere passate e per tutti questi complimenti =)
EliminaA prestissimo!