"Regina: Mago dello specchio magico, sorgi dallo spazio profondo, tra vento e oscurità io ti chiamo.
Parla! Mostrami il tuo volto!
Specchio: Che vuoi conoscere mia regina?
Regina: Specchio, servo delle mie brame, chi è la più bella del reame?
Specchio: Bella tu sei bella, oh mia regina, ma attenta: al mondo una fanciulla c'è, vestita sol di stracci, poverina, ma ahimè, assai più bella è di te!
Regina: Guai a lei! Dimmi il suo nome!
Specchio: Ha la bocca di rose e ha d'ebano i capelli, come neve è bianca...
Regina: Biancaneve!
............
"Immergi il frutto nel veleno che fino al cuore ne sia pieno...
guarda: ora appare già il simbolo di ciò che dà!
Fatti bella per tentarla e per sempre addormentarla!
Non sono impazzita amici, tranquilli, sto solo partecipando al contest "Di Cucina in Cucina" che, per il mese di Marzo, è ispirato alle fiabe e ospitato sul blog "Coccola Time"
Per partecipare ho pensato alla classica favola di Biancaneve con la sua famosissima mela.
Ho sempre avuto un rapporto di odio-amore con questa fiaba: non capivo perché la strega, nonostante fosse bellissima, volesse comunque uccidere Biancaneve e per farlo si rendesse tanto brutta e vecchia...
Avrebbero potuto essere amiche no?!
Poi, come non amare la scena finale dove, come in tutte le favole che si rispettino, arriva il principe, salva la principessa e vivono per sempre felici e contenti... =)
Quindi, cara Grimilde, la tua mela mi è stata d'ispirazione ma non l'ho usata per avvelenare la dolce Biancaneve bensì per preparare dei buonissimi muffins!
Cosa Vi Serve:
240 Gr di Farina Il Molino Chiavazza
1 Uovo
100 Gr di Zucchero
150 Ml di Succo di Mela
1 Mela Rossa
80 Ml di Olio di Semi
1/2 Bustina di Lievito
Cannella, Zucchero a Velo q.b.
Lavate e tagliate a fettine sottili una mela rossa.
Mettete in una ciotola l'uovo con lo zucchero e cominciate ad amalgamarli insieme.
Aggiungete la farina e il lievito setacciati.
Mettete anche il succo di mela e l'olio di semi e continuate a mescolare bene.
Unite all'impasto le fettine di mela e la cannella a piacere.
Mettete il composto nei pirottini di carta sistemati in una teglia per muffin e cuocete in forno caldo a 180 gradi per 20 minuti.
Se la prova stecchino è positiva sfornate, lasciate intiepidire e decorate con zucchero a velo.
Vale
Con questa ricetta partecipo al contest "Fiabe & Ricette":
Buonissimi e stra belli!!!!
RispondiEliminaBuona giornata!!!
Grazie Silvia,
EliminaA presto =)
Deliziosi i muffin alle mele gli adoro!!!!! In bocca al lupo per il contest...
RispondiEliminaCiao Ilenia, grazie mille =)
EliminaBuonissimi i muffin di mela..ma non ho mai pensato di unireil succo.. devono essere deliziosi.. smackkk
RispondiEliminaCiao Claudia, dà ancora più sapore, prova =)
Eliminabaci
AHAHAHHAHAHAHA potevano essere amiche no??? e c'hai ragione!!! mamma mia che bontà questi muffin....io adoro i muffin e adoro le mele...bravissima!!! complimenti!!!! ..grazie per aver partecipato e aver condiviso con noi i tuoi pensieri...a presto!! Enrica
RispondiEliminaCiao!!! Ihihihi grazie mille!!!! A presto :-)
Eliminache belli!!!!!! Mi farebbe molto piacere se passassi dal mio blog: http://golosedelizie.blogspot.it/ ti aspetto ^_^
RispondiEliminaCiao Ale, piacere di conoscerti... Arrivo :-)
EliminaDeliziosi questi muffin alle mele, perfetti per la colazione, brava! In bocca al lupo per il contest! Un abbraccio e buona domenica!
RispondiEliminaCiao Molly, grazie mille!!!!
EliminaCiao! Per una golosa di dolci alle mele come me questa ricetta non poteva proprio passare inosservata! Mi iscrivo tra i tuoi lettori, che blog adorabile!!!
RispondiEliminaCiao Chiara, piacere di conoscerti e grazie per i complimenti =)
Eliminaciao Valentina,
RispondiEliminasono una vera delizia i tuoi muffin ....sai che proviamo a copiarteli per una "favolosa" colazione!
In bocca al lupo per il contest e
un bacio dalle 4 apine
Ciao Apine, copiate copiate =)
EliminaGrazie, un abbraccio
O__O che buoni questi muffin :P
RispondiEliminaGrazie Federica :-)
Elimina