uno dei condimenti per la pasta che preferisco è sicuramente il pesto.
In genere mangio solo quello di mia nonna che lo prepara e lo divide in vasetti che surgeliamo e mangiamo durante l'anno.
Lo so che sono viziata, anche in Liguria riuscirei a contestarlo, ma ai sapori di casa non so resistere e l'amore che trovo in tutti quei barattoli sigillati con cura e riposti in freezer è unico!
Questa volta però, il pesto, non è il classico ma quello di rucola, anche perchè non potrei competere con i famosi barattoli di cui sopra!
Ne ho sentito parlare un sacco e così, spinta dalla curiosità, l'ho provato anch'io.
Ho aggiunto al mio pesto una manciata di pinoli e mezzo limone spremuto per dare un tocco in più e, devo dire, di essere rimasta piacevolmente stupita!
Ha un sapore fresco, deciso e, ultimo ma non meno importante, è velocissimo da preparare!!!!
Questa mia ricetta è presente sul giornale "7Giorni" del 7 Maggio a pagina 17.
Ingredienti (2 persone):
180 Gr di Fusilli
Una bella manciata di Rucola
50 Gr di Pinoli
30 Gr di Parmigiano
1/2 Bicchiere di Olio
1 Spicchio d'Aglio
1/2 Limone
Sale Gemma di Mare
Peperoncino Tec Al
Procedimento:
* Mettete nel mixer la rucola, i pinoli e l'aglio e cominciate a tritare a bassa velocità.
* Man mano che gli ingredienti si sminuzzano unite il parmigiano, il sale e l'olio a filo.
* Continuate a tritare fino a raggiungere una consistenza cremosa e aggiungete 1/2 limone spremuto.
Vale
E' buonissimo, anche io lo faccio spesso e lo adoro!! Lo proverò con il limone!!
RispondiEliminaBuona giornata!
Ciao Silvia, grazie mille... io non l'avevo mai provato ma sono rimasta davvero stupita!!!!!
EliminaA presto
L'idea mi piace sai?! ^_^
RispondiEliminaE brava Valentina!!! :) :) :)
Un abbraccio :D
Ciao Noemi! Un abbraccio!
EliminaValeeeeeeeeeeeeeeeeeeee.. sai che ho inmente stasera??? lapasta col pesto di rucola.. e un altro ingrediente... Io amo il èpesto di rucola più di quello al basilico.. in casa lo facciamo spesso... baciotti e buon w.e. delle palme.. .-)
RispondiEliminaAnche tu? Non vedo l'ora di scoprire l'altro ingrediente!
RispondiEliminaUn abbraccio cara Claudia!