Da buona italiana con sangue del Sud adoro i sapori decisi e forti, soprattutto nei primi, e "aglio,olio & peperoncino" è uno di quei piatti a cui non posso rinunciare.
Una spaghettata improvvisa, poco tempo per preparare il pranzo o semplicemente sfizio sono le occasioni in cui preparo questo piatto super classico e saporitissimo!
Spesso li arricchisco, magari con tonno o pomodorini freschi e quella di oggi è una nuova rivisitazione.
Ho aggiunto un trito di erbe miste, che potete sostiuire o togliere a piacere, per insaporire ancora di più gli spaghetti... provare per credere!!!
Una spaghettata improvvisa, poco tempo per preparare il pranzo o semplicemente sfizio sono le occasioni in cui preparo questo piatto super classico e saporitissimo!
Spesso li arricchisco, magari con tonno o pomodorini freschi e quella di oggi è una nuova rivisitazione.
Ho aggiunto un trito di erbe miste, che potete sostiuire o togliere a piacere, per insaporire ancora di più gli spaghetti... provare per credere!!!
Ingredienti (2 persone):
180 Gr di Spaghetti Verrigni
1 Peperoncino
2 Spicchi d'Aglio
Erba Cipollina
Prezzemolo
Rosmarino
Basilico
Prezzemolo
Rosmarino
Basilico
Olio
Procedimento:
* Mettete a scaldare una casseruola d'acqua e, una volta raggiunto il bollore, salate e buttate la pasta.
* Tritate finemente tutte le erbe, l'aglio e il peperoncino.
* Scaldate 3 cucchiai d'olio in una padella capiente e aggiungete tutto il trito.
* Lasciate imbiondire l'aglio ed insaporire il tutto e, una volta pronti gli spaghetti, fateli saltare per un paio di minuti con gli altri ingredienti.
* Servite ben caldi.
Buona Giornata!
Vale
E' un aglio e olio arricchito da erbette!! mi piace! smackk
RispondiEliminaGrazie Claudia =)
EliminaA presto!
C'è sempre bisogno di ricettine per una spaghettata veloce! Sono corsa a salutarti subito :-) e domani che ho più tempo torno a sbirciare il tuo blog!
RispondiEliminaCiao!
Ciao!!! Grazie per essere passata! Un abbraccio
EliminaA prestissimo
=)
Ad un piatto di spaghetti non si rinuncia mai... se no che italiano saremmo!!!
RispondiEliminaBuona serata.
Già... Hai proprio ragione!
RispondiEliminaA presto :-)
Che coincidenza, sai che devo prepararli per pranzo? Proverò ad aggiungere anch'io le erbe miste, saranno più gustose! Un bacio e Buona Pasqua!
RispondiEliminaMi fa piacere averti dato uno spunto per pranzo! Fammi sapere se ti sono piaciuti!
EliminaA presto
CHE BELLA RICETTINA, GUSTOSA E SEMPLICE. MI PIACE IL TUO BLOG, M'ISCRIVO TRA I TUOI LETTORI FISSI E COLGO L'OCCASIONE PER INVITARTI A PARTECIPARE ALLA MIA 1° RACCOLTA DI RICETTE "CHE TORTA DI COMPLEANNO SAI PREPARARE??". TI ASPETTO CIAO BUONA PASQUA SABRINA
RispondiEliminaCiao! E' un piacere conoscerti e ti ringrazio per i complimenti! Vengo subito a sbirciare il tuo contest :-)
EliminaA presto!
ottima idea questa pasta, e poi sull'orterrazzo ho tutte le erbette che servono! grazie per la ricetta :-)
RispondiEliminaCiao! Grazie mille! Fammi sapere se ti è' piaciuta :-)
Elimina