Ravioli fatti in casa che, tra l'altro, ho preparato sotto sua attenta osservazione (e aiuto di tanto in tanto).
Ci mancherebbe, chissà cosa avrei combinato, però, devo dire che non è stato poi tanto difficile.
Gli ingredienti per l'impasto sono solo due e, con un po' di olio di gomito, la pasta riesce benissimo.
Il ripieno è classico: spinaci lessati, ricotta, una bella mescolata e via, il gioco è fatto.
L'unica difficoltà che ho trovato è stata maneggiare i ravioli, anche con le mani infarinate bisogna fare attenzione a non romperli e non bisogna esagerare con il ripieno per non farli scoppiare in cottura.
Tirando le somme direi che è una ricetta da provare quando si ha un pò di tempo e senza fretta;
comunque fidatevi, vi darà delle grandi soddisfazioni!
Ingredienti (4 Persone):
per la pasta:
400 Gr di Farina
3 Uova
Sale Gemma di Mare
per il ripieno:
200 Gr di Ricotta
300 Gr di Spinaci
50 Gr di Parmigiano
Sale Gemma di Mare
Noce Moscata
per il condimento:
Burro q.b.
Qualche foglia di Salvia fresca
Procedimento:
* Per prima cosa lessate gli spinaci in acqua bollente salata.
* Una volta pronti scolateli, lasciateli sgocciolare e sminuzzateli al coltello.
* Sul piano di lavoro disponete la farina a fontana e rompete al centro le uova.
* Cominciate ad impastare energicamente a mano fino a formare un composto liscio ed omogeneo.
* Formate una pagnotta e lasciate riposare qualche minuto.
* Nel frattempo, in una terrina, mescolate la ricotta con gli spinaci e il parmigiano.
* Aggiungete sale e noce moscata a piacere.
* Riprendete l'impasto dei ravioli e dividetelo a metà per facilitare la stesura.
* Cominciate a stenderlo con il mattarello fino a formare una sfoglia sottile e fate lo stesso con l'altra parte.
* Con un bicchiere ricavate i ravioli dall'impasto formandoli abbastanza distanziati tra loro.
* Con le mani infarinate staccate il "cerchio" dalla pasta, sistemate al centro il ripieno (senza esagerare) e richiudete il raviolo su se stesso sigillando i bordi con le dita.
* Continuate fino a finire l'impasto.
* Fate bollire una casseruola d'acqua salata e aggiungete un cucchiaio d'olio.
(servirà a non far attaccare i ravioli)
* Cuoceteli per 6/7 minuti finchè non verranno a galla.
* Nel frattempo, in un pentolino, scaldate il burro con le foglie di salvia ben lavate.
* Scolate i ravioli con una schiumarola, sistemateli in una terrina capiente, rovesciate il burro caldo ed amalgamate con cura spolverando con il parmigiano.
* Servite i ravioli ben caldi...
Buona Giornata,
Vale
Che brava, ti sono venuti una meraviglia, è un piatto che adoro! Un abbraccio!
RispondiEliminaCiao Molly =)
EliminaGrazie!!!!
brava sono stupendi!!!!!!
RispondiEliminaGrazie Fede =)
RispondiEliminaSono quei ravioli che non stancano mai!!!! troppo buoni. smackkk e buon lunedì :-)
RispondiEliminaGrazie Claudia, un abbraccio!
Eliminai piatti della nonna...non stancano mai
RispondiEliminaChe meraviglia Vale! Un lavorone che ti ha regalo un sapore delizioso di casa e famiglia..mi fa davvero impazzire!!!!
RispondiElimina