La ricetta di oggi nasce dal caso: l'altro giorno una cliente mi ha chiesto se poteva prendere qualche rametto di menta dalla piantina che ho nel giardino del bar;
la signora, poi, mi ha confidato che nella frittata, al posto del prezzemolo o solo per dare sapore, lei mette la menta.
Dopo un consulto telefonico con la mia nonnina (che la menta nella frittata non l'aveva mai sentita) mi decido a provare.
La nonna mi ha anche detto di farla di patate questa frittata (schiacciate, non intere) perchè non avendo un sapore particolarmente forte la menta non avrebbe stonato.
Insomma brava Nonna e grazie alla dolce Signora per il consiglio perchè la ricetta mi è piaciuta tantissimo!
Ovviamente non esagerate con la menta, deve solo lasciare un buon retrogusto in bocca.
Secondo me è perfetta come aperitivo tagliata a pezzetti e servita con un drink.
Frittata di patate e menta
Ingredienti:
2 Patate
8 Uova
30 Gr di Parmigiano
Sale
Qualche Foglia di Menta
* Per prima cosa lessate le patate.
* Sbattete le uova in una terrina con il parmigiano e il sale.
* Una volta pronte schiacciate le patate, unitele al composto e mescolate con cura.
* Fate scaldare un filo d'olio in una padella antiaderente e rovesciatevi il contenuto della terrina.
* Aspettate che la parte sotto del composto si solidifichi e preparatevi a girare la frittata.
* Prendete un piatto e mettetelo sopra la padella coprendola come un coperchio.
* Giratela e vi ritroverete la frittata rovesciata sul piatto, a questo punto fatela scivolare di nuovo nella padella.
(Ovviamente se siete capaci fatela saltare e girare in aria, io non ci provo nemmeno)
* Continuate a girare la frittata finchè non sarà ben cotta.
* Lasciatela intiepidire e servitela a pezzetti.
Buona Giornata,
Vale
Buonissima!! Uso spesso la menta per aromatizzare i piatti e nella frittata di patate ci sta una favola!! Buona giornata!!
RispondiEliminaCiao Silvia! Grazie mille, io l'ho scoperta proprio pochi giorni fa ma mi rifarò =)
EliminaMai messo lamenta nellapatate.. deve essere una vera vbontà questa frittatona..baci e buon lunedì .-)
RispondiEliminaClaudia grazie, sei sempre carinissima! Buon Lunedì!
EliminaDi solito metto le patate a cubetti, devo provarle anche schiacciate! Bacio
RispondiEliminaRaffaella
Ciao! Io le ho schiacciate sotto consiglio della nonna, quasi insindacabile =)
Eliminaanche a cubetti sono perfette però!
A presto
Deliziosa semplice ed invitante ^^
RispondiEliminacomplimenti ^^
molto bello il tuo Blog .. magari imparerò a cucinare (visto che non sono un asso) ^^ ..
mi sono iscritta al tuo blog .. se ti va passa da me .. ti aspetto !!
Ciao Mona tanto piacere di conoscerti! Passo da te =)
Elimina